Title Image

Archive

Scleroterapia

 La scleroterapia consiste nell’iniezione locale dei vasi sanguigni di sostanze sclerosanti, in grado cioè di determinare un processo infiammatorio delle pareti interne dei vasi con conseguente chiusura permanente degli stessi. L’effetto estetico è la scomparsa dei capillari violacei e delle piccole varici tipicamente delle gambe. A questa tecnica può essere affiancato l’utilizzo della luce pulsata sui vasi di dimensione molto piccola (non infiltrabili con ago) ma che spesso risultano antiestetici in quanto rossi o viola, ottenendo in questo modo l’eliminazione uniforme del disturbo.

Peeling

Il peeling consiste nell’applicazione sulla superficie della pelle di agenti esfolianti e promotori del rinnovamento cellulare. Esempi: acido mandelico, salicilico, glicolico, piruvico, tricloroacetico. A seconda dell’agente utilizzato la procedura del peeling è utile a risolvere diversi inestetismi cutanei del volto e del corpo:

  • Photo e chrono-aging (colorito spento, cute ispessita, rughe superficiali diffuse, irregolarità della texture): Il peeling è un intervento basilare nella prevenzione e nel trattamento dell’invecchiamento cutaneo in quanto è in grado contemporaneamente di stimolare le cellule a rinnovarsi e di eliminare lo strato corneo superficiale. Inoltre, nuove formulazioni peeling sono considerate vere e proprie biorivitalizzanti senza aghi.
  • Iperpigmentazioni cutanee, “macchie” (senili, solari, post infiammatorie, melasma): Il peeling agisce su due fronti: se alcuni agenti sono in grado di diminuire la produzione di melanina, altri provocano un’esfoliazione, che può essere da moderata a marcata, in grado di eliminare il pigmento bruno già depositatosi nella pelle.
  • Cute seborroica “grassa” e acne: Il peeling agisce normalizzando la ghiandola sebacea responsabile della produzione del sebo con aspetto lucido e restringendo i pori dilatati. Per lo stesso effetto è utile nell’ acne in fase attiva, anche con effetto batteriostatico. Sostanze ad elevato potere cheratolitico sono utilizzate con successo per migliorare gli esiti cicatriziali dell’acne.
  • Strie distensae “smagliature”: Particolari peeling fanno parte di protocolli di trattamento delle smagliature bianche (stabili) con azione disepitelizzante del derma cicatriziale.
DOTTORESSA SERENA DE FELICE
INVIA